Psicologo specialista in Psicoterapia a Savignano sul Rubicone (FC)
Riprenditi la tua vita, diventa artefice del tuo destino

Il Dott. Giorgio Edoardo Spada, Psicologo e Psicoterapeuta, riceve nel suo studio di Savignano Sul Rubicone per consulenze psicologiche e per percorsi di psicoterapia. I servizi dello studio sono dedicati in particolar modo a pazienti adulti e giovani che stanno vivendo situazioni d’ansia, difficoltà relazionali e situazioni di malessere psicologico.
Per chi le accusa, le difficoltà riferite alla sfera personale non sono sempre chiare da individuare né da comprendere ed è per questo è molto importante scegliere di essere affiancati da una guida capace di condurvi alla risoluzione dei problemi.
Dopo una prima valutazione del disagio psicologico, il dottore può proporre al paziente di intraprendere un percorso psicoanalitico di psicoterapia individuale per trattare tematiche riguardanti:
- Disturbi d’ansia (attacchi di panico)
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Disturbi dell’umore (bassa autostima, sensi di colpa).
- Problemi relazionali e affettivi
- Problemi di coppia (conflitti, separazioni, divorzi)
- Problemi familiari e generazionali
- Disagio Giovanile
- Disturbi alimentari (obesità, anoressia e bulimia)
- Disturbi psicosomatici
- Disturbi di personalità
I Principali Disturbi Trattati
I Disturbi d’Ansia, il Disturbo di Panico e il Disturbo Ossessivo Compulsivo, oggi sono molto diffusi e pervasivi, tanto da condizionare pesantemente la vita delle persone che ne soffrono.
Rivolgetevi al Dott. Spada, troverete una persona attenta che saprà ascoltarvi con professionalità, competenza, riservatezza e vi guiderà alla risoluzione dei problemi.
FOCUS
Cura del Disagio da Disturbi Emotivi
Tutto o niente è un pensiero particolarmente rigido, viene chiamato dicotomico in quanto le persone che soffrono di questo disturbo hanno la tendenza a categorizzare le cose, a vedere la realtà tutta in termini di bianco o nero, giusto o sbagliato, buono o cattivo, senza alcuna possibilità di poter cogliere le sfumature, sono giudizi inappellabili.
E’ un pensiero limitante che non consente di leggere la realtà correttamente, non contempla l’errore, mira alla perfezione, può degenerare in una ossessione, esprime più una realtà emotiva soggettiva che quella oggettiva, per questo vengono definite distorsioni cognitive.
Le distorsioni cognitive si caratterizzano per essere schemi di pensiero irrazionali in quanto originano da convinzioni sbagliate e negative di percepire se stessi e gli altri e di interpretare la realtà, il mondo ed il futuro.
Il pensiero dicotomico si esprime in modo estremo sugli eventi della vita in base alle emozioni, ai propri vissuti. Si manifesta attraverso stereotipi, ha la tendenza a generalizzare, a trarre conclusioni arbitrarie da pochi elementi oggettivi, escludendo, svalutando o minimizzando altri, in modo da semplificare la complessità della realtà, con lo scopo di ridurre l’ambiguità, l’incertezza e ogni minima frustrazione.
Questo tipo di pensiero dicotomico si palesa come un meccanismo di difesa rassicurante che tende a proteggere la persona da eventuali sofferenze come il mettersi in discussione, in quanto vi sono solo due possibilità di interagire con la realtà, o tutto o niente, senza sfumature, ne mezze misure.
Questo atteggiamento però tende a impattare negativamente sulla qualità della vita limitandone le scelte, sulle relazioni di coppia, sulla salute fisica e mentale.
Infatti, da questo pensiero originano forti conflitti nella coppia dove tutto deve essere sempre ordinato, prevedibile e ben riposto, inoltre chi attua questa modalità d’interazione, tende da un lato a idealizzare il proprio partner, dall’altra a svalutarlo.
Il pensiero tutto o niente induce la persona a far diminuire l’autostima, può provocare stati d’ansia, depressione, causa ed effetto dei disturbi di personalità e, in altre circostanze come ad esempio del comportamento alimentare come l’obesità e la bulimia, dove prevalgono le abbuffate; infine possono sorgere difficoltà anche in ambito lavorativo.
I soggetti che soffrono di tale disturbo vivono la vita con ansia e preoccupazione, dove predomina la stanchezza in quanto non capiscono l’origine del loro malessere, ne sanno come poterne uscire da soli. In questo contesto neanche l’attuale società li aiuta a mitigare tale atteggiamento, in quanto pretende da loro di ottenere e subito in modo efficiente, alimentando così l’idea di un certo perfezionismo, di cui l’efficientismo è un sintomo.
Da qui la necessità di rivolgersi ad un professionista che sa come trattare questo disturbo.

Dott. Giorgio Edoardo Spada
Psicologo a Savignano Sul Rubicone
Chi è il suo terapeuta?
Laureato in Psicologia a indirizzo Clinico e di Comunità presso l’Università di Bologna, il Dottor Giorgio Edoardo Spada è uno Psicologo e Psicoterapeuta iscritto all'albo dell’ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna con n° 3313 Sezione A.
Ha, inoltre, conseguito la Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica presso la Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica di Roma.
Specializzato in psicoterapia psicoanalitica
L’orientamento psicoanalitico della terapia praticata dal Dottor Spada consiste nella sistematica esplorazione di quegli aspetti di sé che nella propria singolarità non sono sempre e completamente noti al paziente e che ne determinano una sofferenza psichica.
Questi aspetti riescono a emergere nella relazione terapeutica attraverso un percorso basato sulla parola e sul discorso incentrato su di sé e sulla propria vita.
Questo trattamento, costituito da una serie di incontri, consente la scoperta di un nuovo approccio di fronte alla proprie sofferenze, in modo da indurre nel paziente una graduale e diversa consapevolezza di sé e una nuova posizione rispetto alla propria esistenza.
Presso lo Studio dello Psicologo e Psicoterapeuta Giorgio Edoardo Spada, situato a Savignano sul Rubicone, si potrà fissare una prima visita a scopo conoscitivo al termine della quale lo psicologo individuerà il percorso terapeutico più opportuno alle sue esigenze. Tale percorso verrà attuato attraverso una serie di sedute consensualmente graduate per frequenza e modalità, nell'ottica di una utilità ed efficacia della cura.
Lunga formazione professionale
Il Dottor Spada può vantare una lunga formazione professionale specialistica, e l’esperienza acquisita nel corso degli anni sono una garanzia per la psicoterapia che svolge nel proprio studio.
Inoltre, collabora attivamente e proficuamente con esperti psicoterapeuti e psicoanalisti anche di altre province e regioni italiane. Il Dottore, nel corso della sua attività di Psicoterapeuta, ha aiutato e aiuta un gran numero di pazienti, affetti da vari disturbi e disagi psicologici, a ricercare il loro benessere psichico e a riprendere il ritmo e la regolarità della propria vita quotidiana, inerente lo studio, il lavoro, i rapporti familiari, interpersonali e le relazioni sociali.
Rivolgetevi con fiducia al Dottor Spada. Presso lo studio, il paziente sarà accolto e ascoltato con professionalità e riservatezza. Sarà sostenuto in ogni fase della psicoterapia per permetterle di affrontare la difficoltà di parlare di sé anche negli aspetti più intimi riguardanti la sua persona. Si rivolga al Dottor Spada per prenotare una consulenza psicologica.